Indice dei contenuti
Vivi in un monolocale, un bilocale o comunque il tuo soggiorno non ha una metratura extra-large? Nessun problema: possiamo garantirti che esiste una grande varietà di soluzioni per rendere il tuo salotto piccolo ma estremamente accogliente!
In questo articolo, abbiamo raccolto alcune pratiche e veloci indicazioni su come sfruttare al meglio lo spazio disponibile e creare un ambiente accogliente e funzionale. Anche in pochi metri quadri riuscirai ad ottenere un ambiente accogliente e confortevole, per trascorrere serenamente e in piena comodità il tuo tempo libero, le cene con gli amici o, semplicemente, riposarti dopo una lunga ed estenuante giornata di lavoro.
Arredare un soggiorno di dimensioni ridotte può sembrare una sfida, ma con alcuni accorgimenti strategici, puoi trasformare il tuo spazio in un’oasi di vero comfort. Esploriamo insieme le idee e i mobili adatti per un soggiorno piccolo ottimizzato.
Ottimizza lo spazio con mobili sospesi
Quando si tratta di arredare un soggiorno piccolo, è fondamentale sfruttare ogni centimetro disponibile. Un valido alleato può aiutarti in questo senso: opta per mobili sospesi come madie, pensili, porta TV e mensole.
Questi mobili non occupano spazio a terra, liberando la superficie e creando un senso di leggerezza nell’ambiente, che risulta “svuotato” di mobili ingombranti e voluminosi, che tendono a dare la sensazione di spazi chiusi e ristretti.
Disponi gli arredi in modo strategico
Come in molte cose, la strategia è un alleato valido per ottimizzare gli spazi e farli risaltare, anche con piccole metrature.
Per creare un flusso naturale tra gli ambienti, cerca di accostare gli arredi alle pareti. Questo permette di lasciare i passaggi più fluidi e liberi da ostacoli. Ad esempio, puoi posizionare un divano addossato alla parete, garantendo allo stesso tempo una visione agevole dello schermo TV.
Inoltre, analizza attentamente la planimetria della stanza per capire dove posizionare i mobili in base alle porte, finestre e altri elementi rilevanti.
Scegli mobili multifunzionali
Quando lo spazio è limitato, è importante ottimizzarlo al massimo. Considera l’acquisto di mobili multifunzionali che offrano soluzioni ingegnose. Ad esempio, un divano con chaise longue o penisola può fornire sia un’area per rilassarsi che spazio aggiuntivo per ospiti.
I braccioli slim limitano l’estensione del divano, mentre i colori del rivestimento possono essere scelti in base al tuo stile personale.
Utilizza tappeti per delimitare le diverse aree
Un trucco semplice ma efficace per arredare un soggiorno piccolo è l’utilizzo di tappeti. I tappeti a terra possono aiutare a definire e distinguere visivamente le diverse aree tematiche nella stanza open space.
Oltre alla loro funzione decorativa, i tappeti aggiungono un tocco di calore e rendono l’ambiente più accogliente.
Crea l’illusione di uno spazio più ampio
Se desideri far sembrare il tuo soggiorno piccolo più grande, puoi adottare alcuni trucchi ottici. Innanzitutto, individua un punto focale nella stanza, come il divano o il tavolo da pranzo, e posizionalo in modo strategico. Questo attira l’attenzione verso una direzione specifica e fa sembrare le dimensioni ridotte del locale meno evidenti.
Gioca anche con l’illuminazione per creare un’atmosfera luminosa e aperta. Utilizza lampade aggiuntive e direziona la luce in modo strategico. L’uso di materiali trasparenti, superfici specchiate e colori ben selezionati contribuisce a creare un ambiente arioso e spazioso.
Tavoli e sedie adatte per un soggiorno piccolo
Per la zona pranzo di un soggiorno piccolo, puoi scegliere tra diverse opzioni di tavoli e sedie. Un tavolo tondo è spesso una scelta ideale per i mini living, in quanto può essere posizionato in qualsiasi angolo della stanza e si adatta bene anche a pareti irregolari.
Se preferisci un tavolo allungabile, assicurati di calcolare bene gli spazi disponibili per il suo utilizzo esteso. Considera anche l’opzione di una panca, che può fungere da seduta salvaspazio e da piano d’appoggio. Gli sgabelli alti rappresentano un’alternativa elegante per un tavolo snack.
In conclusione, arredare un soggiorno piccolo richiede un approccio strategico per sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Con l’utilizzo di mobili sospesi, disposizione oculata degli arredi e trucchi ottici, puoi trasformare il tuo soggiorno in un ambiente accogliente e funzionale. Ricorda di scegliere mobili multifunzionali e di utilizzare tappeti per delimitare le diverse aree tematiche. Con questi consigli, sarai in grado di creare un soggiorno piccolo ottimizzato che rispecchia il tuo stile e soddisfa le tue esigenze.
Spero che questi suggerimenti ti siano stati utili! Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriori consigli, non esitare a chiedere nei commenti.
Buona decorazione del tuo soggiorno piccolo!