15 idee per creare il perfetto ingresso in casa

Lascia un commento

Indice dei contenuti

Qual è l’ambiente della casa spesso più sottovalutato? Senza ombra di dubbio l’ingresso!

Eppure, se ci pensi, l’ingresso di casa è anche uno dei punti più importanti del tuo appartamento. Lo è per te, perché il primo ambiente famigliare che vedi dopo una lunga giornata fuori o quando torni da un periodo di assenza. Inoltre l’ingresso svolge una funzione pratica essenziale: è un’area di transizione in cui puoi lasciare cappotti, borse, scarpe e altri oggetti prima di entrare nel resto della casa. È un po’ la tua scialuppa di salvataggio dal disordine 😀

L’ingresso è anche la prima impressione che i tuoi ospiti avranno della tua casa. E la prima impressione, seppure non sia tutto, è molto, molto importante.

Di fatto, è importantissimo creare un ingresso invitante e organizzato, oltre che funzionale.

Se non sai cosa fare o apprezzi i consigli e le idee di arredamento, leggi questo articolo! Esploreremo diverse idee e suggerimenti su come arredare l’ingresso di casa in modo pratico e stiloso.

Dalle soluzioni di storage intelligenti ai dettagli decorativi, scoprirai come trasformare il tuo ingresso in uno spazio che riflette il tuo stile e accoglie i tuoi ospiti nel migliore dei modi.

3 caratteristiche per l’ingresso perfetto

Partiamo dalle basi.

Abbiamo detto che un salotto deve essere bello, funzionale e ben organizzato. Per fornire un senso di piacevole benessere all’ingresso in casa, che sia casa tua o che tu sia un ospite. Per permettere di mantenere un’organizzazione e “scaricarti le mani” di pesi e accessori.

Insomma: per farti sentire a casa.

Come fare? Per noi, le 3 caratteristiche essenziali del soggiorno perfetto sono queste:

Bello e funzionale

Un ingresso perfetto deve essere esteticamente piacevole e funzionale allo stesso tempo. È importante considerare l’aspetto estetico dell’ingresso poiché l’impatto iniziale è ciò che rimarrà impresso più a lungo. Allo stesso tempo, l’ingresso dovrebbe essere progettato per essere funzionale, consentendo di organizzare gli oggetti come chiavi, posta, scarpe sporche e giacche in modo pratico e ordinato.

Utilizzo intelligente dello spazio

Indipendentemente dalle dimensioni dell’ingresso, è importante valorizzare e ottimizzare lo spazio disponibile. In un ingresso più piccolo, è possibile utilizzare trucchi visivi per far sembrare lo spazio più grande, come l’utilizzo di specchi per riflettere la luce naturale e artificiale. In un ingresso più spazioso, è importante organizzare gli arredi e gli oggetti in modo tale da mantenere l’ordine e la funzionalità dell’ambiente.

Illuminazione adeguata

La corretta illuminazione è essenziale per un ingresso perfetto. È importante valutare la quantità di luce naturale disponibile e integrarla con l’illuminazione artificiale in modo bilanciato. Evitare una luce troppo intensa o troppo tenue, che potrebbe creare contrasti eccessivi con l’esterno e l’interno della casa. Inoltre, l’utilizzo strategico di specchi può contribuire ad ampliare la percezione dello spazio e riflettere la luce, creando un’atmosfera luminosa e accogliente.

15 consigli e idee per creare l’ingresso perfetto (+ qualche tips!)

Arriviamo ai consigli!

Premessa fondamentale: ovviamente tutto quanto segue dipende enormemente dalle dimensioni del vostro ingresso. La prima e unica regola fissa, che vale per tutti, è sempre la stessa: non saturate gli spazi.

Rendere un ambiente troppo carico di elementi decorativi rischia di appesantirlo oltremodo, rendendolo poco pratico e, senza mezzi termini, sgradevole.

Prendi in considerazione soltanto i punti che meglio si adattando alle dimensioni e alla forma dell’ingresso della tua casa!

1. Pensa in grande con uno specchio a figura intera

Un modo efficace per creare un senso di spaziosità nell’ingresso è utilizzare uno specchio a figura intera. Questo non solo ti permetterà di dare un’occhiata a te stesso prima di uscire di casa, ma rifletterà anche la luce naturale e creerà un senso di apertura. Scegli uno specchio con una cornice che si adatti al tuo stile di arredamento per aggiungere un tocco di personalità all’ingresso.

2. Crea una zona di storage funzionale con una panca con contenitore

Una panca con contenitore è un’ottima aggiunta all’ingresso di casa. Ti offre un posto comodo per sederti mentre indossi o togli le scarpe, e allo stesso tempo fornisce spazio di storage per riporre oggetti come scarpe, cappotti o borse. Assicurati di scegliere una panca con un design che si abbini al resto dell’arredamento e che offra abbastanza spazio per le tue esigenze di storage.

2.1 Utilizza cestini o scatole per organizzare il contenuto

Per mantenere l’ordine all’interno del contenitore della panca, utilizza cestini o scatole per separare e organizzare gli oggetti. Ad esempio, puoi dedicare un cestino alle scarpe, un altro alle sciarpe e ai guanti, e così via. Questo ti permetterà di trovare rapidamente ciò che stai cercando senza dover rovistare nel contenitore.

3. Crea una parete di gallery

Aggiungi personalità e carattere al tuo ingresso creando una parete di gallery. Appendi cornici con fotografie, opere d’arte o stampe che rappresentano te e la tua famiglia. Puoi anche mescolare e abbinare cornici di diversi formati e stili per un look più eclettico. Assicurati di posizionare le cornici a diverse altezze per un effetto visivo interessante.

3.1 Sfrutta i ganci per appendere oggetti decorativi o funzionali

Oltre alle cornici, puoi utilizzare ganci per appendere oggetti decorativi o funzionali. Ad esempio, puoi appendere una piccola lavagnetta per lasciare messaggi o un cestino per riporre le chiavi. I ganci aggiungeranno un tocco pratico e decorativo alla tua parete di gallery.

4. Gioca con i tappeti

Un tappeto ben scelto può trasformare l’aspetto dell’ingresso. Opta per un tappeto resistente e facile da pulire, in modo da poterlo mantenere sempre fresco e pulito. Puoi anche giocare con i colori e i motivi per aggiungere interesse visivo all’ambiente. Assicurati che il tappeto sia abbastanza grande da coprire l’area di passaggio principale.

4.1 Posiziona un tappeto antiscivolo

Per evitare scivolamenti e cadute, posiziona un tappeto antiscivolo sotto il tappeto principale. Questo garantirà la sicurezza delle persone che entrano nella tua casa, specialmente nei giorni piovosi o quando si indossano scarpe scivolose.

5. Illumina con cura

Un’illuminazione adeguata può fare la differenza nell’aspetto complessivo dell’ingresso. Scegli una combinazione di luci soffuse e luci più luminose per creare un’atmosfera accogliente e invitante. Puoi utilizzare lampade da terra, lampade a parete o luci a sospensione, a seconda dello stile e dello spazio disponibile.

5.1 Aggiungi una lampada da tavolo per un tocco accogliente

Una lampada da tavolo sull’ingresso può aggiungere un tocco accogliente e invitante. Accendila durante le serate invernali per creare un’atmosfera calda e rilassante. Scegli una lampada con un paralume che si abbini al resto dell’arredamento per un aspetto coerente.

6. Crea una stazione per le chiavi

Evita il panico di cercare le chiavi quando stai uscendo di casa creando una stazione dedicata alle chiavi. Puoi utilizzare un vassoio, una mensola o un piccolo tavolo vicino all’ingresso per tenere tutte le chiavi in un unico posto. In questo modo, sarai sempre pronto ad affrontare la giornata senza doverli cercare freneticamente.

6.1 Etichetta le chiavi per una maggiore organizzazione

Per rendere ancora più facile trovare la chiave giusta al momento opportuno, puoi etichettare le chiavi con etichette colorate o con scritte che indichino la loro destinazione. Ad esempio, puoi avere un’etichetta per la chiave dell’auto, una per la porta principale e così via. Questo ti permetterà di identificarle rapidamente.

7. Aggiungi una sedia o una poltroncina

Se hai abbastanza spazio, considera l’idea di aggiungere una sedia o una poltroncina all’ingresso. Questo fornirà un posto comodo per sederti quando indossi o togli le scarpe. Scegli un modello che si abbini al tuo stile di arredamento e aggiungi cuscini o coperte per un tocco extra di comfort.

7.1 Utilizza la sedia come elemento decorativo

Oltre a essere funzionale, la sedia può essere anche un elemento decorativo nell’ingresso. Puoi appendere una piccola borsa o una sciarpa sullo schienale della sedia per aggiungere un tocco di stile. Sii creativo e usa la sedia come uno spazio per esprimere il tuo gusto personale.

8. Sfrutta i divisori o le mensole

Se l’ingresso di casa è a vista rispetto agli altri ambienti, puoi utilizzare divisori o mensole per creare una separazione visiva. Questo ti permetterà di definire chiaramente l’area dell’ingresso e aggiungere un elemento di design. Puoi scegliere divisori o mensole che offrano anche spazio di storage aggiuntivo per oggetti come borse o cappelli.

8.1 Organizza le mensole con oggetti decorativi

Sfrutta le mensole come spazio per esporre oggetti decorativi che riflettono il tuo stile. Puoi posizionare vasi con fiori freschi, cornici con foto o oggetti artistici che aggiungono colore e personalità all’ingresso. Ricorda di mantenere le mensole ordinate e pulite per un aspetto curato.

9. Crea una zona per gli accessori

Dedica una parte dell’ingresso per organizzare accessori come ombrelli, cappelli o borse. Puoi utilizzare appendiabiti o ganci da parete per tenere in ordine gli accessori e renderli facilmente accessibili quando ne hai bisogno. Questo eviterà che si accumulino in giro per la casa e aiuterà a mantenere l’ingresso ordinato.

9.1 Aggiungi un cestino per l’ombrello

Per evitare di bagnare il pavimento quando riponi un ombrello bagnato, posiziona un cestino per l’ombrello vicino all’ingresso. In questo modo, potrai lasciare l’ombrello in modo ordinato e senza creare disordine.

10. Cambia l’aspetto con la carta da parati o la pittura

Se vuoi dare un tocco di personalità all’ingresso, considera l’idea di utilizzare la carta da parati o una pittura decorativa sulle pareti. Puoi optare per un motivo audace o un colore accattivante per creare un’atmosfera unica. Assicurati di scegliere un design che si adatti al resto del tuo arredamento.

10.1 Opta per una carta da parati lavabile

Considera l’acquisto di una carta da parati lavabile per l’ingresso. Questo ti permetterà di pulire eventuali macchie o sporco in modo rapido e facile, mantenendo le pareti sempre fresche e pulite.

11. Aggiungi uno scaffale per le scarpe

Se hai una vasta collezione di scarpe, uno scaffale dedicato può essere la soluzione perfetta per l’ingresso. Puoi utilizzare uno scaffale a più livelli per organizzare le scarpe in modo ordinato e renderle facilmente accessibili. Scegli uno scaffale con un design che si integra con il resto dell’arredamento.

11.1 Utilizza scatole trasparenti per le scarpe di stagione

Per mantenere l’ordine sullo scaffale delle scarpe, utilizza scatole trasparenti per riporre le scarpe di stagione o quelle che non usi spesso. Questo ti permetterà di individuare rapidamente il paio che stai cercando senza dover aprire tutte le scatole.

12. Aggiungi una bacheca o un lavagna

Una bacheca o una lavagna può essere utile per lasciare messaggi o tenere traccia di appuntamenti importanti. Puoi appendere una bacheca vicino all’ingresso e utilizzarla per lasciare note a te stesso o ai membri della famiglia. In alternativa, puoi optare per una lavagna magnetica per tenere i promemoria o mostrare disegni e foto.

12.1 Aggiungi cestini per riporre penne e cancellini

Per mantenere l’ordine sulla bacheca o la lavagna, posiziona dei piccoli cestini per riporre penne, cancellini e altri accessori necessari. In questo modo, avrai tutto a portata di mano quando ne avrai bisogno.

13. Aggiungi una mensola per le chiavi

Se non hai spazio per una stazione dedicata alle chiavi, puoi optare per una piccola mensola vicino all’ingresso. Puoi posizionare un vassoio o un portachiavi sulla mensola per riporre le chiavi in modo ordinato e facilmente accessibile. Assicurati che la mensola sia montata in un luogo di facile accesso.

13.1 Personalizza la mensola con oggetti decorativi

Per aggiungere un tocco decorativo alla mensola delle chiavi, puoi posizionare piccoli oggetti decorativi come vasi, statuette o candele. Questi piccoli dettagli renderanno la mensola più accattivante e rifletteranno il tuo stile personale.

14. Mantieni l’ordine con un cestino per la posta

Per evitare che la posta si accumuli sull’ingresso o si disperda in giro per la casa, posiziona un cestino dedicato per la posta. Puoi optare per un cestino a muro o uno posizionato su un tavolino vicino all’ingresso. Assicurati di svuotare regolarmente il cestino per mantenere l’ordine.

14.1 Scarta la posta indesiderata immediatamente

Quando ricevi la posta, scarta immediatamente quella indesiderata come volantini o pubblicità. In questo modo, ridurrai l’accumulo di carta inutilizzata nell’ingresso e manterrai l’area pulita e ordinata.

15. Non dimenticare gli elementi di sicurezza

Infine, quando arredi l’ingresso di casa, non dimenticare di considerare anche gli elementi di sicurezza. Assicurati di avere una buona serratura sulla porta d’ingresso e, se possibile, installa un sistema di sicurezza come telecamere o allarmi. La sicurezza è fondamentale per te e per la tua famiglia.

Ora che hai scoperto quindici idee e suggerimenti su come arredare l’ingresso di casa, puoi iniziare a trasformare questo spazio in un’accogliente e funzionale area di benvenuto. Ricorda di lasciare spazio alla tua creatività e al tuo stile personale. Un ingresso ben arredato farà una grande impressione sui tuoi ospiti e ti farà sentire a casa ogni volta che entri.

Redazione

Lascia il primo commento