Indice dei contenuti
Un balcone è un lusso aggiuntivo che può sembrare come una stanza extra in un piccolo appartamento o creare una sensazione di spazio indoor-outdoor. Che il tuo balcone sia grande o piccolo, decorarlo con cura e attenzione come faresti con uno spazio interno può migliorare la qualità della tua vita e rendere più divertente intrattenere gli ospiti.
Se stai cercando consigli su come arredare un balcone in modo bello, confortevole e funzionale, benvenuto in questo articolo del blog di Mobili&Mobili. Cercheremo di fornirti diverse idee e suggerimenti per rendere il tuo balcone un’oasi di relax e divertimento, ottimizzando il tuo spazio esterno per rendere l’esperienza unica.
Scopri come rendere il tuo balcone bello e confortevole, per rilassarti tranquillamente all’aria aperta e trascorrere bellissimi momenti con le persone che ami!
Idee per rendere il balcone bello
Per rendere il tuo balcone bello e attraente, puoi utilizzare alcune tecniche di design intelligenti.
Una delle soluzioni più utilizzate è quella di aggiungere al balcone colore, utilizzando piante e fiori colorati in vasi o fioriere. Questo creerà un’atmosfera vivace e accogliente. Oltretutto, la posa di alcune piante può portare numerosi vantaggi, come uno spazio di ombra nelle giornate soleggiate!
Oppure, se sei un amante dei prodotti a km 0, potresti valutare di unire l’estetica all’utilità, sfruttando piccole piante da balcone che possano aiutarti anche in cucina. Ad esempio, perché non aumentare un po’ il verde del balcone con delle piantine di basilico? Profumato e ottimo per cucinare!
Come rendere il balcone confortevole?
Che senso ha avere un balcone belissimo, se poi è poco confortevole? Se è vero che l’estetica conta, altrettando può dirsi del comfort che puoi provare a dare al tuo spazio esterno.
Quando acquisti dei mobili, delle poltrone o delle sedie, presta attenzione alla loro ergonomia. Opta per sedie e poltrone con cuscini imbottiti, per massimizzare la comodità della seduta e garantire, a te e ai tuoi ospiti, un comfort eccezionale.
Se lo spazio te lo permette, valuta anche l’acquisto di un’amaca o di una sedia sospesa: oltre a creare un’atmosfera rilassante, dal sapore di vacanza, i complementi sospesi – se scelti con cura – sono estramente comodi!
Anche in questo caso, assicurati di riuscire ad ottenere una adeguata protezione dal sole. Per i tuoi momenti di relax all’aria aperte sul tuo balcone, un ottimo elemento di arredo sono ombrelloni, tende o persiane a discesa. In questo modo, anche durante le giornate più calde potrai goderti il tuo balcone, senza subire l’influenza diretta del sole.
Idee per rendere il balcone un ambiente extra della casa
Vuoi trasformare il tuo balcone in uno spazio che sembri un’estensione della tua casa? Per questo ci sono diverse idee che puoi mettere in pratica.
- per prima cosa, valuta la scelta di mobili e complementi che richiamino lo stile che hai utilizzato per il tuo appartamento. In questo modo, potrai arredare il tuo balcone in continuità con gli spazi interni, creando un ambiente che visivamente finisca per sembrare unico.
- considera un sistema di illuminazione adeguato a tutte le ore del giorno, dalle prime luci del mattino al buio notturno. Con la giusta illuminazione, potrai vivere il tuo balcone h24.
- ricorda che arredare il balcone può essere complesso perché, essendo uno spazio aperto, è costantemente esposto alle intemperie. Valuta quindi l’acquisto di teli per coprire i mobili esterni o la scelta di arredi che siano resistenti alla pioggia e al freddo, oltre che a polveri e smog.
- valuta la possibilità, se le regole condominiali e comunali lo permettono, di trasformare il balcone in una vera e propria veranda. Al giorno d’oggi sono possibili installazioni di vetrate fisse, mobili o semi-mobili. Il costo è sicuramente più alto dell’arredare semplicemente il balcone, ma il gioco a lungo termine potrebbe valere la candela!
Altri consigli per arredare il balcone esterno
Cerchi idee extra per l’arredamento del balcone? Questi sono alcuni spunti ulteriori che potrebbero tornarti utili!
- Mobili compatti: opta per mobili compatti e pieghevoli che si adattino alle dimensioni del balcone. Lo spazio in questo caso la fa da padrona, quindi valuta con accortezza la dimensione degli arredi che vuoi acquistare, per evitare di dare un senso di oppressione e “sovraffolamento” al balcone.
- Sfrutta le pareti: spesso sottovalutate, le pareti rappresentano uno spazio-extra estremamente funzionale. Utilizzale per appendere piante, mensole o decorazioni, così da sfruttare al massimo lo spazio disponibile. Anche in questo caso, attenzione alla profondità: mensole troppo profonde possono ridurre significativamente lo spazio vivibile del balcone.
- Piante verticali: rimanendo sul tema della verticalità, anche in merito alle piante cerca di prediligere quelle che si sviluppano in verticale, come le piante rampicanti, per sfruttare lo spazio in altezza. In questo modo, rimarrà più spazio per te e i tuoi ospiti!
- Trasparenza: utilizza mobili e accessori trasparenti, come tavolini in vetro o sedie in policarbonato, per dare l’illusione di spazio. Anche uno specchio, in alcuni casi, può assolvere alla stessa funzione, ma occhio alle imteperie!
- Aggiungi tessuti: utilizza tessuti morbidi come tappeti, cuscini e tende per creare un’atmosfera accogliente. Coperte di stoffa leggera sono inoltre fantastiche per i momenti in cui la temperatura non è esattamente confortevole!
- Crea zone funzionali: se lo spazio te lo permette, un’ottima idea è anche quella di dividere il tuo balcone in zone funzionali come una zona relax, una zona pranzo e una zona per le piante.
- Elementi decorativi: aggiunti elementi decorativi che riflettano il tuo stile e la tua personalità. Puoi posizionare dei comodi cuscini colorati sulle sedute, tappeti adatti all’aperto, stuoie o rivestimenti per pavimenti, in modo da dare un tocco di design altamente personalizzato al tuo balcone.
- Accessori: sfrutta piccoli accessori, decorativi e pratici. Elementi come vasi decorativi, piccoli (o grandi, se la metratura lo permette) oggetti d’arte possono fornire una marcia in più all’arredo del tuo balcone.
Arredare il balcone, indipendentemente dalla metratura e dalla posizione, può essere una sfida estremamente stimolante. Le idee di arredo non mancano, così come le soluzioni disponibili per creare uno spazio comfortevole e pratico.
Speriamo che tu abbia trovato utile questa nostra piccola mini-guida!